Viking men braving the storm

Come l'abbigliamento vichingo veniva impermeabilizzato per i viaggi in mare?

I Vichinghi sono leggendari per le loro esplorazioni, conquiste e insediamenti su grandi distanze. La loro reputazione di esperti marinai deriva non solo dalle loro navi lunghe sapientemente realizzate, ma anche dalla loro capacità di sopravvivere a condizioni meteorologiche avverse durante i loro pericolosi viaggi per mare. Un aspetto chiave della loro sopravvivenza era garantire che i loro vestiti rimanessero impermeabili, il che era fondamentale per il calore, il comfort e la sopravvivenza.

Ma come facevano esattamente questi primi avventurieri a mantenersi asciutti e caldi anche quando pioveva e faceva freddo?? Facciamo un tuffo nel profondo nelle tecniche ingegnose e nei materiali naturali che i Vichinghi usavano per impermeabilizzare i loro vestiti, e perché questo era essenziali per il loro successo come pionieri della navigazione.

Viking men sailing through various climates

Il clima vichingo: una sfida costante

Prima di esaminare i loro metodi di impermeabilizzazione, è essenziale notare l'ambiente in cui vivevano e viaggiavano i Vichinghi. La Scandinavia, terra di origine dei Vichinghi, è nota per il suo clima rigido, con inverni freddi, forti piogge e frequenti tempeste. Le spedizioni vichinghe li portarono in regioni altrettanto difficili come l'Islanda e la Groenlandia. Rimanere asciutti era fondamentale per la sopravvivenza. 

L'esposizione prolungata al freddo e all'umidità potrebbe portare all'ipotermia. Accessori come collane vichinghe e braccialetti probabilmente avevano design pratici, che servivano sia come identificatori personali che come simboli di status, mentre i loro indumenti impermeabili erano vitali per la protezione.

Materiali utilizzati dai vichinghi per l'abbigliamento

L'abbigliamento vichingo era realizzato quasi interamente con materiali naturali. Questi materiali, pur essendo durevoli e pratici, dovevano essere trattati per offrire protezione dagli elementi. Iniziamo esaminando i tessuti e i materiali principali utilizzati:

  • Lana: i Vichinghi facevano molto affidamento sulla lana per la maggior parte dei loro vestiti. Le pecore erano diffuse nei territori vichinghi e la lana era nota per le sue proprietà isolanti. La lana è naturalmente piuttosto resistente all’acqua grazie al suo contenuto di lanolina e, anche se bagnata, può trattenere il calore. Tuttavia, per i lunghi viaggi in mare, la naturale resistenza all'acqua della lana doveva essere migliorata.
  • Lino: Il lino, ricavato dalla pianta del lino, era anche un tessuto popolare per abiti più leggeri, in particolare durante i mesi più caldi. Tuttavia, il lino non è resistente all'acqua per natura e assorbirebbe facilmente l'acqua, richiedendo trattamenti aggiuntivi per renderlo adatto ai viaggi per mare.
  • Pelle e pelliccia: la pelle veniva spesso utilizzata per calzature, cinture e altri articoli che dovevano essere durevoli e flessibili. Gli indumenti foderati di pelliccia erano comuni nei mesi più freddi e fornivano ulteriore calore. Sebbene la pelle possa essere in qualche modo resistente all'acqua, doveva essere trattata per resistere alla costante esposizione all'acqua durante i viaggi per mare.

Metodi vichinghi per impermeabilizzare gli indumenti

I Vichinghi utilizzavano diverse tecniche e materiali naturali per impermeabilizzare i loro vestiti. Questi metodi, sebbene semplici per gli standard odierni, erano molto efficaci e si adattavano all’ambiente in cui vivevano i Vichinghi. Di seguito sono riportate alcune delle tecniche chiave utilizzate:

Lanolina potenziata negli indumenti di lana

La lana contiene naturalmente lanolina, una sostanza cerosa secreta dalle pecore che respinge l'acqua.I Vichinghi, riconoscendo questa proprietà naturale, ne trassero il massimo vantaggio lasciando nei loro indumenti di lana più lanolina di quella che normalmente troviamo nei moderni indumenti di lana. Non eliminando completamente la lanolina durante la preparazione della lana, hanno migliorato la capacità del tessuto di respingere l'acqua.

  • Trattamento aggiuntivo con lanolina: in alcuni casi, potrebbero aver aggiunto lanolina extra o grassi animali alla lana dopo che l'indumento è stato realizzato per aumentare ulteriormente la resistenza all'acqua. La lanolina agisce creando una barriera idrofobica, consentendo alle gocce d'acqua di accumularsi e rotolare via dal tessuto anziché assorbirsi.

Applicazione della cera d'api

La cera d'api era un altro materiale utilizzato dai Vichinghi per impermeabilizzare i loro vestiti. La cera d'api è naturalmente idrorepellente e crea un rivestimento flessibile e durevole se applicata su tessuti o pelle.

  • Processo di impermeabilizzazione con cera d'api: il processo prevedeva lo scioglimento della cera d'api e l'applicazione su indumenti di lana, lino o pelle. Una volta assorbita dal tessuto, la cera si solidificava formando uno strato protettivo che aiutava a respingere l'acqua. Per gli articoli in pelle come scarpe e cinture, la cera d'api non solo li rendeva più impermeabili, ma manteneva anche la pelle elastica e impediva che si rompesse con il freddo.

La cera d'api sarebbe stata probabilmente riapplicata periodicamente, poiché l'uso intenso e l'esposizione all'acqua avrebbero consumato il rivestimento impermeabile nel tempo. Nonostante ciò, i Vichinghi lo avrebbero trovato un metodo metodo altamente efficace e relativamente semplice per mantenere asciutti i propri vestiti.

Grassi e oli animali

Un altro metodo utilizzato dai Vichinghi per impermeabilizzare i loro indumenti era l'applicazione di grassi o oli animali. Queste sostanze erano naturalmente idrofobiche e fornivano una barriera flessibile e traspirante contro l'umidità.

  • Tipi di oli e grassi utilizzati: i grassi più comunemente utilizzati provengono da animali come pecore, mucche o foche. Il grasso di foca, in particolare, era apprezzato per la sua capacità di respingere l'acqua, poiché le foche vivono naturalmente in ambienti acquatici e fanno affidamento sul loro grasso per rimanere calde e asciutte.
  • Come veniva applicato: Per impermeabilizzare un indumento, il grasso o l'olio venivano strofinati sul tessuto, solitamente lana o pelle. Gli oli penetrerebbero nelle fibre, formando uno strato idrorepellente. Nel corso del tempo, questi oli avrebbero dovuto essere riapplicati, ma erano molto efficaci, soprattutto per gli indumenti esposti costantemente agli spruzzi del mare e alla pioggia.

Tela cerata: un precursore dei moderni tessuti impermeabili

Anche se non così comune come gli altri metodi, i Vichinghi potrebbero aver usato una forma di tela cerata per impermeabilizzare i loro vestiti. La tela cerata è stata creata immergendo il tessuto (solitamente lino) nell'olio, lasciandolo assorbire dalle fibre e quindi lasciando asciugare il tessuto.

  • Realizzare tela cerata: I Vichinghi probabilmente usavano oli di pesce, balene o foche per creare questo tipo di tessuto impermeabile. La tela cerata risultante sarebbe stata utile per indumenti esterni, mantelli o mantelle, fornendo uno strato impermeabile che poteva essere indossato durante le tempeste o in caso di forti spruzzi del mare.

La tela cerata era particolarmente apprezzata per la sua flessibilità, che la rendeva più comoda da indossare rispetto ai tessuti più rigidi e non trattati. Le sue proprietà impermeabili lo rendevano ideale anche per coprire attrezzature o addirittura vele, aiutando a proteggersi dagli elementi.

Different Viking footwears and furs

Calzature: mantenere i piedi vichinghi asciutti

Oltre all'abbigliamento, le calzature impermeabili erano essenziali per i marinai vichinghi. Per lunghe ore trascorse in barche piene d'acqua o su coste bagnate e rocciose, avere i piedi asciutti era fondamentale per rimanere al caldo e prevenire le infezioni.

Scarpe e stivali in pelle 

La maggior parte delle scarpe e degli stivali vichinghi erano fatti di pelle, che è naturalmente piuttosto resistente all'acqua ma necessitava di trattamenti aggiuntivi per sopravvivere a lunghi periodi in condizioni di umidità. I Vichinghi trattavano le loro calzature con grassi animali, oli o cera d'api, strofinando la sostanza sulla pelle per creare una barriera impermeabile.

Strati isolanti 

In condizioni di freddo, i vichinghi a volte foderavano le loro calzature con pelliccia o lana per fornire un ulteriore isolamento. Poiché la lana trattiene il calore anche quando è bagnata, questo ulteriore strato di calore ha contribuito a mantenere i piedi asciutti e caldi, anche in acqua ghiacciata.

Viking men taking a break after waterproofing their ship

Tecnologia marinara: impermeabilizzazione delle navi vichinghe

L'impermeabilizzazione degli indumenti non era l'unica sfida affrontata dai Vichinghi; dovevano anche impermeabilizzare le loro iconiche navi lunghe. Le navi vichinghe erano fatte di legno che, sebbene durevole e flessibile, non è naturalmente impermeabile.

  • Pece e catrame per le navi: per impermeabilizzare le loro navi, i Vichinghi usavano la pece, una sostanza simile al catrame derivata dai pini. Questo veniva applicato alle giunture tra le assi di legno delle navi lunghe, sigillando eventuali spazi vuoti e impedendo all'acqua di penetrare nello scafo. La pece è stata applicata anche all'esterno della nave per creare un rivestimento impermeabile, garantendo che le navi potessero resistere alle dure condizioni del Mare del Nord e oltre.

Questo metodo di impermeabilizzazione delle navi, combinato con i loro indumenti impermeabili, rese i Vichinghi alcuni dei marittimi più formidabili e di successo del loro tempo.

Adattamento a diversi ambienti: dai mari freddi ai climi più caldi

Mentre le condizioni fredde e umide della Scandinavia e del Nord Atlantico richiedevano un uso massiccio di tecniche di impermeabilizzazione, i Vichinghi viaggiavano anche verso regioni più calde e secche come il Mediterraneo. In questi climi adattavano di conseguenza il loro abbigliamento, spesso utilizzando materiali più leggeri come il lino.

Tuttavia, l'impermeabilizzazione rimaneva importante, poiché tempeste occasionali o spruzzi del mare potevano ancora rappresentare delle sfide. Anche in questi climi più caldi, i Vichinghi avrebbero usato alcuni dei loro collaudati metodi di impermeabilizzazione, come oliare i loro vestiti o usare cera d'api sugli strati esterni, per rimanere protetti.

Parallelamenti moderni: come le tecniche vichinghe influenzano l'impermeabilizzazione odierna

Sebbene i moderni materiali impermeabilizzanti come Gore-Tex e rivestimenti sintetici siano altamente avanzati rispetto ai metodi Viking, molti degli stessi principi sono ancora fare domanda a. Le fibre naturali come la lana sono ancora apprezzate per le loro proprietà resistenti all'acqua, e materiali come la cera d'api e la lanolina vengono utilizzati per impermeabilizzare attrezzature, stivali e indumenti da esterno.

  • Cera d'api e lanolina oggi: Molti appassionati di outdoor usano ancora la cera d'api o la lanolina per trattare stivali di pelle o indumenti di lana. Queste sostanze naturali rimangono efficaci, ecologiche e facili da applicare, proprio come lo erano ai tempi dei Vichinghi.
  • Revival della tela cerata: La tela cerata, un tempo elemento base dell'attrezzatura per esterni, ha visto una rinascita negli ultimi anni. Versioni moderne di tela cerata vengono spesso utilizzate per giacche, teloni e altri articoli impermeabili, a dimostrazione che i principi di base utilizzati dai Vichinghi continuano a ispirare l'innovazione.

Conclusione

Il successo dei Vichinghi come marinai non era dovuto solo alle loro imponenti navi, ma anche al loro approccio ingegnoso nell'impermeabilizzare sia i vestiti che gli oggetti personali come i braccialetti. Braccialetti vichinghi, spesso realizzati con materiali durevoli, beneficiavano di tecniche di impermeabilizzazione simili. Utilizzando lana ricca di lanolina, cera d'api e grassi animali, i Vichinghi si assicuravano che i loro indumenti e accessori potessero resistere alle intemperie. Questi metodi li aiutavano a rimanere caldi e asciutti durante i lunghi viaggi. La capacità dei Vichinghi di adattarsi e proteggersi in ambienti difficili ha contribuito alla loro duratura reputazione di resilienza ed esplorazione.

5 domande frequenti più comuni

  1. Quali materiali usavano i Vichinghi per impermeabilizzare i loro vestiti?
    I Vichinghi usavano principalmente lanolina, cera d'api e grassi animali per impermeabilizzare indumenti di lana e pelle.
  2. In che modo la lana aiutava a mantenere i Vichinghi asciutti?
    La lana contiene lanolina naturale, che respinge l'acqua e mantiene il calore anche quando è bagnata, rendendola ideale per i climi rigidi.
  3. I Vichinghi usavano materiali sintetici per l'impermeabilizzazione?
    No, i Vichinghi usavano materiali naturali come cera d'api e grassi animali per impermeabilizzare i loro vestiti.
  4. Cosa usavano i Vichinghi per impermeabilizzare le loro navi?
    Usavano la pece, una sostanza simile al catrame, per sigillare le loro navi contro le perdite d'acqua.
  5. Le tecniche di impermeabilizzazione vichinghe sono ancora utilizzate oggi??
    Sì, le moderne attrezzature per esterni utilizzano ancora cera d'api, lanolina e tela cerata, ispirate ai metodi vichinghi.
Torniamo al blog

Lascia un commento